Il Sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, con gli assessori Paola Naimi , Rosanna Giannetto e Letizia Sardisco ,stamattina ha ricevuto in Sala Rossa le delegazioni straniere del Progetto “Erasmus+, NorthSouthEastWest ORIENTEERING”, accompagnati dalla Dirigente Scolastica Patrizia Roccamatisi. Il primo cittadino ha dichiarato che questi scambi culturali sono esperienze ed occasioni di crescita sociale. Ogni cittá ha le proprie tradizioni culturali ma è importante per i giovani conoscere, e fare tesoro di queste esperienze. I docenti provenienti dal Portogallo, dalla Polonia e dalla Grecia, ospiti in questi giorni dell’Istituto Comprensivo Statale “Margherita di Navarra”, hanno iniziato il progetto di durata biennale che ha avuto come prima tappa proprio Monreale prima dei successivi scambi culturali nelle altre nazioni aderenti all’iniziativa. Il progetto Erasmus+, del quale l’ICS Margherita di Navarra, per il biennio 2021/2023 è “coordinatrice”, ha come obiettivo quello di promuovere la cooperazione nel campo dell’istruzione a tutti i livelli (primaria e secondaria di primo grado). Il tema principale del progetto è lo sport e cercherà di promuovere negli alunni la consapevolezza del contributo positivo dello sport e delle attività sportive. Il progetto “Orienteering” si inserisce nel più ampio progetto educativo rivolto allo sviluppo della personalità complessiva dell’alunno e favorisce la capacità di osservazione, la percezione dello spazio, la rappresentazione dello spazio, l’attenzione e la concentrazione, la capacità di scelta, di prendere delle decisioni, l’autonomia. Si concentra, inoltre, sul coinvolgimento degli alunni durante le ore di lezione e di attività extracurriculari e promuove le mobilità all’estero con studenti di Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado e dare loro, così, la possibilità di effettuare un’esperienza di apprendimento europeo, sviluppare la loro comprensione della diversità culturale e linguistica presente in Europa, e acquisire le competenze necessarie al loro sviluppo personale. Durante il primo meeting italiano, i docenti stranieri hanno avuto modo di visitare la scuola del plesso di Pioppo, le città di Monreale e Palermo e organizzare al meglio, con i docenti italiani coinvolti nel progetto, le prossime attività di mobilità estere previste.
Il Sindaco Alberto Arcidiacono riceve le delegazioni estere grazie all’Erasmus+, progetto che vede coinvolto l’Istituto Comprensivo Statale “Margherita di Navarra”.

Usually I don’t read post on blogs, however I wish to say that this
write-up very pressured me to check out and do it! Your writing style has been surprised me.
Thanks, quite great post.
I always used to study post in news papers but now as I am a user of internet so from now I am using net for
posts, thanks to web.
My spouse and I absolutely love your blog and find the majority of your post’s to be exactly what I’m looking for.
can you offer guest writers to write content for you personally?
I wouldn’t mind publishing a post or elaborating on a few of the subjects you write regarding here.
Again, awesome website!
Hello to all, how is the whole thing, I think every one is getting more from this web page, and your
views are nice for new viewers.
Howdy just wanted to give you a quick heads up.
The words in your post seem to be running off the screen in Firefox.
I’m not sure if this is a format issue or something to do with browser
compatibility but I figured I’d post to let you know.
The layout look great though! Hope you get the problem
solved soon. Kudos
Hi there to every one, it’s genuinely a pleasant for me to pay a quick
visit this web site, it includes priceless Information.
Very nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to
say that I’ve truly enjoyed browsing your blog posts.
After all I’ll be subscribing to your rss feed
and I hope you write again very soon!
I love your blog.. very nice colors & theme.
Did you make this website yourself or did you hire someone to do it for
you? Plz respond as I’m looking to design my own blog
and would like to know where u got this from. thanks a lot