Giornata mondiale Unesco del libro : l’amministrazione Arcidiacono rende omaggio al libro per eccellenza : “La Bibbia”

In occasione della Giornata mondiale Unesco del libro e del Diritto d’autore ,la biblioteca comunale “Santa Maria La Nuova” diretta dalla Responsabile Ignazia Ferraro su input dell’amministrazione comunale ed in particolare del sindaco Alberto Arcidiacono e dell’Assessore alla cultura Rosanna Giannetto , aveva organizzato una esposizione di libri antichi, rari e di pregio, rivolta in particolare alle nuove generazioni , per far conoscere il prestigioso patrimonio bibliografico della storica biblioteca. A causa della situazione pandemica non è stato possibile realizzare la mostra in presenza.Pertanto, l’amministrazione Arcidiacono, volendo ugualmente sottolineare l’importanza del libro, della lettura e delle biblioteche _ quali strumenti di crescita culturale personale e collettiva – propone un un’ omaggio ” virtuale ” al libro per eccellenza, ossia la Bibbia, attraverso esemplari sia manoscritti che a stampa, appartenenti all’ antico fondo bibliografico benedettino. Di particolare rilievo un codice della fine del XIII secolo, in pergamena velino, proveniente da uno scriptorium francese e miniato in uno dei molti ateliers presenti in Francia durante il regno di Luigi IX, re di Francia e santo, le cui viscere sono custodite nel duomo di Monreale; ed ancora, la Bibbia poliglotta in nove lingue dell’arcivescovo anglicano Brian Walton, stampata a Londra nella metà circa del XVII secolo a testimonianza della universalità della “parola “.La mostra comunque sarà realizzata non appena saranno riaperti i siti culturali.

Previous Post
Next Post

Lascia un commento