Festa del Santissimo Crocifisso : Programma aggiornato

Monreale si prepara a celebrare la 399a Festa del Santissimo Crocifisso:
Il sindaco Arcidiacono il programma ricco di eventi prenderà il via dopo i funerali del Santo Padre

Prenderà il via domenica 27 aprile programma aggiornato della 399a edizione della Festa del Santissimo Crocifisso. Un evento profondamente sentito dalla comunità monrealese che, quest’anno, si svolgerà con particolare devozione e rispetto, prendendo il via subito dopo la conclusione dei solenni funerali del Santo Padre.

Il programma, che si snoderà tra sabato 27 aprile e domenica 18 maggio, offre un ricco calendario di appuntamenti che spaziano dalla cultura allo spettacolo, dalla tradizione alla musica, coinvolgendo l’intera cittadinanza e i visitatori in un clima di festa e spiritualità.
Si inizia sabato 27 aprile con l’inaugurazione della mostra fotografica “LE PROCESSIONI” del Maestro Saverio Terruso e le esibizioni di danza e la presentazione del Torneo dei Quartieri. Le serate saranno animate da concerti musicali di vario genere.
La settimana successiva vedrà presentazioni di libri dedicati alla storia e alla leggenda del Santissimo Crocifisso, esibizioni musicali “NOTE AL BALCONE”, spettacoli di danza e karate, e concerti in onore del Patrono presso la Chiesa La Collegiata.
Mercoledì 30 aprile sarà dedicato all’animazione per bambini, a spettacoli musicali, e culminerà con un suggestivo spettacolo lumino-musicale in Via Roma, uno spettacolo di acqua e fuoco in Piazza Guglielmo II e un gran finale piro-musicale in Piazza Vittorio Emanuele.
I giorni clou della festa, giovedì 1, venerdì 2 e sabato 3 maggio, saranno caratterizzati dalle tradizionali “alborate” sul Monte Caputo, dalla sfilata dei carretti siciliani e delle bande musicali per le vie della città, da manifestazioni equestri, da esibizioni folkloristiche e in abiti storici, e dalla solenne processione del Venerato Simulacro del Santissimo Crocifisso. Le serate saranno allietate da spettacoli canori, comici con “SICILIA CABARESET”, e dal concerto di un artista di fama nazionale come MAX GAZZE’ venerdì 2 maggio. Immancabili i giochi pirotecnici che illumineranno il cielo di Monreale.
Il programma proseguirà nei giorni successivi con il concerto di ROY PACI & ARETUSKA il 7 maggio, uno spettacolo piro-musicale e il DJ set di PIPPO PALMIERI da RADIO 105 il 9 maggio, ulteriori sfilate e bande musicali il 10 maggio, e si concluderà domenica 18 maggio con giochi pirotecnici.
Il Sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dichiara: “Anche quest’anno, Monreale si appresta a vivere con intensa partecipazione la festa dedicata al suo Patrono, il Santissimo Crocifisso. Un momento di profonda spiritualità e di forte aggregazione per la nostra comunità. Abbiamo voluto predisporre un programma ricco e variegato, capace di coinvolgere tutte le fasce d’età e di offrire momenti di svago e di riflessione. In segno di rispetto per la recente scomparsa del Santo Padre, daremo il via ai festeggiamenti subito dopo la celebrazione dei suoi funerali, unendoci al cordoglio di tutta la Chiesa Cattolica. Invitiamo tutti i cittadini e i visitatori a partecipare numerosi a questa importante ricorrenza, che rappresenta un elemento fondamentale della nostra identità e delle nostre tradizioni.”
L’Assessore allo Spettacolo Salvo Giangreco invita la cittadinanza e i turisti a consultare il programma completo disponibile sul sito web del Comune www.comune.monreale.pa.it e sui canali social ufficiali per tutti i dettagli sugli orari e i luoghi degli eventi e i relativi aggiornamenti

Previous Post